MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE INDIVIDUALE A.S. 2025/2026
Si tratta della preziosa possibilità per i ragazzi di quarta superiore di frequentare una parte o l'intero anno scolastico all'estero.
Le iscrizioni vanno fatte dunque nel corso della terza superiore e con l'agenzia scelta, solitamente da ottobre a gennaio/febbraio. Ovviamente, i primi a iscriversi avranno un maggior ventaglio di destinazioni europee ed extraeuropee tra cui scegliere!
Se siete curiosi di scoprire di più sui programmi di mobilità studentesca, iniziate dunque a raccogliere informazioni e a partecipare agli incontri illustrativi proposti dalle agenzie e dalla scuola già dal biennio, così da maturare una decisione consapevole e responsabile.
Di seguito si riporta un elenco di alcune delle agenzie che si occupano di MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE INDIVIDUALE. Sui loro siti web è possibile trovare le descrizioni dei programmi di studio proposti, nonché i contatti per ricevere maggiori info e supporto per affrontare serenamente la vostra scelta... UNA SCELTA IMPORTANTE!
YouAbroad - https://www.youabroad.it/
WEP - https://www.wep.it/
Vivimondo - https://www.vivimondo.it/
Zainetto Verde - https://www.zainettoverde.it/
MB - https://www.mbscambi.com/
InterStudio - https://www.interstudioviaggi.it/
Mondo Insieme - https://www.mondoinsieme.it/
Intercultura - https://www.intercultura.it/
Master Studio - https://www.masterstudio.it/highschool/
School and Vacation - www.schoolandvacation.it
A presto 😊
Prof. Moretti Alberto
Referente per l'internazionalizzazione
DOCUMENTI UTILI:
Vademecum mobilità studentesca individuale internazionale
ALLEGATI:
Allegato 1 - Comunicazione al CdC partecipazione al programma di mobilità studentesca
Allegato 2 - Contratto formativo
Allegato 3 - Piano Didattico Personalizzato (PdP)
Allegato 4 - Relazione studente esperienza di mobilità all'estero
Allegato 5 - Normativa di riferimento MIM
Commenti
Posta un commento